Nella progettazione di un edificio, l’inserimento di un sistema di controllo fumi può migliorare la sicurezza dell’edificio stesso e i sistemi di evacuazione naturale fumo e calore (E.N.F.C.) realizzati da Carollo Tecnometal rispondono a questa esigenza.

Prodotti in conformità alle normative vigenti (EN12101.1:2004 e UNI9494.1:2017), completi di marcatura CE, gli E.N.F.C., possono essere inseriti sia su tetti piani che inclinati (inclinazione massima 20%) o su tetti a Shed. Sono costituiti da un telaio e controtelaio apribile interamente in alluminio – anche a Taglio Termico.

Le vetrazioni in policarbonato alveolare e/o compatto garantiscono una classe di reazione al fuoco B-s1-d0 (ex classe 1) in base alla normativa EN13501. In alcuni casi si possono utilizzare anche delle soluzioni in vetrocamera.

Il movimento di apertura automatico individuale è costituito da un cilindro pneumatico azionato mediante una valvola selettrice, la quale, una volta rilevata la temperatura di innesco (di solito 68°C) fa fuoriuscire del gas inerte (CO2) ad alta pressione che movimenta il cilindro aprendo completamente il lucernario.

Il sistema è collegabile a un comando remoto (pulsanti di emergenze e/o rilevatori). In questo caso un impulso elettromagnetico a 24volt attiverà manualmente o in automatico l’apertura.

È possibile inoltre collegare L’ENFC a un circuito apertura/chiusura per l’aerazione giornaliera.

efc

efc